Pier
Francesco Ramero è nato il 16 ottobre 1949 a Busca , in provincia di Cuneo, ove
risiede con la famiglia.
Sin da
ragazzino si dedica con interesse ed amore alla pittura, che via via diverrà, in età adulta,
l’espressione principale dei suoi sentimenti e delle sue emozioni.
Ramero
dedica gran parte del suo tempo libero a immortalare con luci, ombre e colori i
luoghi in cui vive, i ricordi e gli scorci d’Italia che maggiormente lo
colpiscono durante i suoi viaggi di lavoro.
MOSTRE PERSONALI:
Cuneo, palazzo
della Provincia
Dronero
(CN), sala d'arte Isaia
Saluzzo
(CN), palazzo Italia
Cuneo,
palazzo Comunale
Dronero
(CN), sala d'arte Martini
Savigliano
(CN), sala d'arte V. Cambiani
Limone
Piemonte (CN), Hotel “La Piazzetta”
Busca (CN)
Sala Ufficio Turistico
Busca (CN)
Natale 2010 in vetrina. Mostra nelle vetrine di Busca
Pavone
Canavese (To) Museo D’Andrade dal 27 novembre al 23 dicembre 2011.
MOSTRE COLLETTIVE:
- Città di Caraglio (CN)
- Rossana (CN)
- Sagra del Marrone, Roccavione (CN)
- Villafalletto (CN)
- Concorso "E. Francotto“-Busca(CN): medaglia d'oro 1971 - '72 - '73
- Galleria d’arte ”La Telaccia” , Torino
- Euro Art Expo, Fiera Verona
- New York Video Exposition for the Italian Artists (diplomato come
artista DISTINTO per la sezione pittura)
- Roma, Palazzo della Scienza e
della tecnica EUR 2007
- Roma, Castello di Porta San Paolo 2008
- Roma, Cascina Farsetti, Villa Doria Pamphili 2010
- Torino,
concorso “Dionisio oggi” 2011
organizzato dalla “Compagnia dei Ben Andanti”
selezionato insieme con altri 5 Artisti
per l'esposizione nel foyer del Teatro Astra - TPE - Fondazione Teatro
Europa nelle date del 29-30-31 marzo 2011 in occasione dello spettacolo
Baccanti tenuto dalla omonima Compagnia Teatrale.
BIBLIOGRAFIA:
"Criterium, nuovi artisti italiani" (ed. Pinacoteca)
"Il
mercato artistico italiano" (ed. Pinacoteca)
"Il Subalpino"
"La Vedetta"
"Lotte
Nuove"
"La Gazzetta del Popolo"
"La Stampa"
"Quaderni Cuneesi"
"L'Arena" di Verona
"Arte italiana per il mondo“
“Corriere di Saluzzo”
Nessun commento:
Posta un commento