Giulia Brenna è nata a Cuneo nel 1984. Da sempre ha esternato la sua passione per l'arte, in modo particolare per la recitazione e il teatro. Durante gli studi universitari in "Scienze della Comunicazione", si è diplomata all' Accademia di Arti Sceniche e Comunicazione Sergio Tofano di Torino. Dopo la laurea, in seguito a diverse proposte di lavoro in campo teatrale, ha deciso di dedicarsi a pieno titolo alla recitazione in tutte le sue forme: teatro, cinema, laboratori per ragazzi, doppiaggio e ha anche condotto diverse trasmissioni televisive.
FORMAZIONE:
Diplomata presso
l'Accademia di Arti Sceniche e Comunicazione Sergio Tofano di Torino diretta da Mario
Brusa.
Corso di dizione e recitazione
teatrale tenuto da Vincenzo Sant’Agata.
Corso di
recitazione televisiva e cinematografica tenuto da Roberto Freddi e Anna
Bonasso presso la scuola “Sergio
Tofano” di Torino.
Stage diretto dal
regista Giulio Graglia in collaborazione con il Teatro Stabile di Torino
per la realizzazione del Festival
Nazionale Luigi Pirandello.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Cinema/Televisione:
Irene, tra
i protagonisti del film “Demon’s twilight” di F.Lagna, produzione
Minerva.
Simona, amica della protagonista nella fiction “Mia madre” di Ricky Tognazzi
Pose nella fiction Mediaset “Due mamme di troppo”.
Esmeralda, protagonista del film “Per
i suoi occhi” produzione KinoKinino.
Figurazione
speciale nella fiction RAI “Zodiaco”,
produzione Casanova
Entertainment.
Protagonista del corto “Cash
& Kisses” di Ettore Poggi.
Else, protagonista del lungometraggio “la signorina Else” produzione KinoKinino.
Cortometraggio “Green - Acerbo” di Roberto
Zibetti.
Figurazione
speciale in “La terza Madre” di
Dario Argento, produzione Medusa
Pubblicità Balocco 2010-2011-2012
Teatro
Tragedia
“Le Troiane” con Adriana Innocenti e Piero Nuti. Produzione Torino
Spettacoli
Musical
“Ascesa e caduta della città di
Mahagonny”di Bertolt Brecht , regia di Rosalba Bongiovanni
Commedia
“Proibito suicidarsi in Primavera”
di A.Casona nel ruolo di protagonista, regia di Katia Cardamone
“Il Bugiardo” di C.Goldoni nel ruolo di
Rosaria, regia di Piera Cravignani
“Chi ha paura di Virginia Woolf” di
Edward Albee nel ruolo di Martha, regia di Giulio Graglia.
Partecipazione
al Festival Nazionale Luigi Pirandello
Letture
per la manifestazione Organalia dirette
da Mario Brusa.
Camera con crimine regia di Santo Versace in tour per il Piemonte e al Teatro Cardinal Massaia di Torino
“La farfalla e l’uragano” di Daniela
Vassallo, produzione Liberi Pensatori Paul Valéry Spettacolo selezionato al concorso
nazionale SCENARIO
Spettacolo
di divulgazione scientifica La Verità di Spallanzani regia di Alice
Fumero, produzione Kite - Novedee
Letture
dall’Odissea nei ruoli di Calypso, Nausicaa e Penelope
Letture
a divulgazione scientifica prodotte da Kite
– Novedee
Spettacolo
– Lettura Canto per il Toro presso il Teatro Gobetti in collaborazione con il Teatro Stabile di Torino
Donne al Parlamento di Euripide regia di Oliviero
Corbetta in collaborazione con la
Città di Torino
Le Pillole d’Ercole regia di Santo Versace produzione
Associazione Mangiatori di Nuvole e rassegna Cardinal Massaia.
8 donne e un mistero regia di Santo Versace produzione teatro Esedra
di Torino.
“Clups” sketch comici teatrali e balletti ispirati alla tv degli anni 60’ nelle piazze prestigiose
del Nord-Ovest.
Oscar
e la dama in rosa nel ruolo della
fidanzata del protagonista, produzione Teatranza.
Piccoli
Crimini Coniugali in scena al
teatro Manhattan di Roma
Viaggio
per il Paese di Fantasia spettacolo
per bambini, regia di Omar Ramero, produzione Mangiatori di Nuvole.
Pettegolezzi
a Corte spettacolo per il
centocinquantenario dell’Unità d’Italia, produzione “Mangiatori di Nuvole” in
collaborazione con la provincia di Cuneo .
L’Agnese
va a morire spettacolo – lettura,
produzione Mangiatori di Nuvole, prodotto in collaborazione con le città di
Busca e Saluzzo
Spettacolo-lettura
del libro Chiedi alla polvele di
John Fante presso il Teatro Civico di Busca per Associazione Marcovaldo
Spettacolo
di divulgazione scientifica Villa Rem regia di Alice Fumero, produzione Kite – Novedee
Letture
su Giuseppe Giacosa presso il Teatro
G.Giacosa di Ivrea
Spettacolo-lettura
del libro Il bar sotto il mare di
Stefano Benni regia di Alice Fumero
Lettura
poesie durante lo spettacolo a divulgazione scientifica “H2O anime dell’acqua”
Spettacolo “Caso Cavour 1861”
produzione Kite – Novedèe per i 150 anni dell’Unità d’Italia.
Lettura di alcuni Canti
della Divina Commedia e di novelle di Boccaccio presso le scuole medie della provincia di Cuneo
CONDUZIONI E ALTRO:
Presentazione
del Concerto in Memoria di Luciano
Pavarotti a Nizza Monferrato
Presentatrice delle serate di selezione per Miss
Muretto di Alassio in Piemonte 2008 e 2009
Pubblicità
aziendale FIAT FIORINO
Pubblicità
aziendale Volkswagen.
Presentazione
della “Giornata Moto Guzzi Alba 2008”
Esperienze
nella regia teatrale e nell’organizzazione di Eventi di Moda.
Conduzione della trasmissione televisiva Insieme Piemonte per GRP
Presentazione sfilata ufficiale collezione
2008 COMBIPEL.
Presentatrice ufficiale di Miss Bela Trifolera (selezione diretta
di Miss Muretto) per la Fiera Internazionale del Tartufo
Bianco D’Alba negli anni 2008-2009-2010.
Conduzione
della serata di cabaret di Stefano Chiodaroli presso il teatro di Gavi
Ligure
Conduzione dello Speciale “SALONE DEL GUSTO” e Speciale
“ CHOCOLATO’ ”
Presentazione eventi durante il
mese del Magico Paese di Natale di
Govone (CN)
LABORATORI e progetti teatrali nelle scuole elementari e medie di Busca, Caraglio,
Costigliole e Dronero.
Doppiaggio per diversi documentari tra cui quello per la
mostra “Fare gli Italiani” allestita in collaborazione con il Comune di Torino e pubblicità radiofoniche.
Regia spettacoli tetrali per ragazzi in collaborazione con il Comune di Caraglio.
Nessun commento:
Posta un commento