“Mangiatori di nuvole” è
l’ufficializzazione di un sodalizio artistico nato nel 2008 tra due giovani
attori diplomati alla scuola “Sergio Tofano” di Torino, diretta da Mario Brusa.
I Mangiatori di nuvole vogliono riavvicinare il pubblico al teatro e alla
letteratura, perché credono che ci
sia più bisogno che mai di proporre e offrire qualcosa di bello a chi sa ancora
usare i propri neuroni. E anche a chi non li usa più molto, perché possa
ricominciare.
Proprio per questo hanno un occhio di riguardo per i bambini e i ragazzi!
I Mangiatori di nuvole propongono anche un
gran numero di rappresentazioni sceniche e letture di testi non teatrali più o
meno famosi: poesie, romanzi, racconti… Perché i Mangiatori di nuvole vogliono
trasmettere il piacere della lettura, oltre a quello del teatro, perché anche
la lettura riattiva cuori e cervelli. (Per inciso, la messa in scena di una
lettura abbatte i costi di realizzazione: questo permette ai Mangiatori di
nuvole di lavorare di più, e alle Amministrazioni comunali e ai committenti in
genere di ingaggiarli con più facilità e con minor spesa.)
I Mangiatori di nuvole credono nel potere
di tutte le arti: in molte delle loro proposte è presente un
accompagnamento musicale dal vivo; spesso le loro
letture – spettacoli sono decorate, abbellite e scenografate da quadri, dipinti, disegni.
I Mangiatori di nuvole sono sempre
disponibili per chiarire e approfondire il discorso intorno alle loro offerte
e, ovviamente, a valutare nuove proposte e intraprendere nuovi percorsi
artistici.
Per conoscerci meglio: Pier Francesco Ramero Giulia Brenna Omar Ramero |
Chi siamo
Iscriviti a:
Post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento